Bridge e benessere si incontrano a Montegrotto Terme
Andare alle terme o alle Spa o ancor meglio, abbinare le due cose insieme; è un modo intelligente di prendersi cura di sé, se poi ci abbiniamo il nostro passatempo preferito, il mix diventa imperdibile!
DAL 5 AL 12 MAGGIO
GRAND HOTEL TERME
Usciamo da un inverno a dir poco bizzarro, quale miglior modo di approcciare la primavera di una settimana rilassante tra Terme e Bridge?
Il Grand Hotel Terme si trova al centro di Montegrotto Terme, è circondato da un meraviglioso parco giardino e vi offrirà un ricco ed esclusivo soggiorno: cure, beauty & SPA, dolce far niente, cultura, arte, una gastronomia raffinata e naturalmente ... il bridge.
107 eleganti camere con bagno o doccia, telefono, Tv-Sat, frigo-bar, cassette di sicurezza, terrazza.
A richiesta confortevoli Suites.
Il Ristorante panoramico al 7° piano con Menu "à la carte". Bar con terrazza in giardino e accoglienti sale soggiorno .

Oltre 1.200 mq di spazi dedicati alla cura e al benessere del corpo
- Piscina Esterna e Interna
- Acqua Fitness
- SPA Luxury Relax
- GYM CENTER
- Trattamenti Termali
- Trattamenti Benessere
- Argilla Bio-termale
- Stanza del sale

IL BRIDGE
I tornei di Bridge si svolgeranno alle 16.15 e alle 21.15 seguendo le linee guida della FIGB
CONDIZIONI ALBERGHIERE
Trattamento di 1/2 pensione, per persona e per notte
Camera doppia: € 120,00
Supplemento Camera singola € 15,00 al gg.
Vuoi saperne di più?
La città delle Terme
Montegrotto Terme si trova all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei, tra i Monti Alto, Oliveto e Ceva che rappresentano il contorno naturale a questo antico borgo di origine medievale.
La città è conosciuta grazie alle sue acque termali, note già durante l’epoca romana. A quell’epoca risalgono importanti siti archeologici , gli scavi, avvenuti nel Settecento hanno riportato alla luce numerose parti di un ampio complesso termale risalente alla seconda metà del I secolo a.C. le rovine sono visitabili in autonomia.
Montegrotto Terme può essere definita la città giardino del veneto per la presenza di un gran numero di spazi verdi, parchi e giardini tra i quali spicca il Parco Casa delle Farfalle- Butterfly Arc: la prima Casa delle Farfalle realizzata nel nostro Paese e une delle prime al mondo. Un percorso immerso nelle foreste pluviali di Amazzonia, Africa ed Asia che vi coinvolgerà con i suoi colori, i suoi suoni e centina di farfalle libere di volare.
Nell'estate 2014, ha aperto la piscina più profonda del mondo, Y-40® The Deep Joy, l'unica struttura per subacquei con acqua termale. il suo nome ricorda la profondità massima della vasca, ovvero circa 40 metri, precisamente 42,15 m.
