Mare & Bridge nella splendida Costa Rei

Il villaggio si affaccia sul mare di Costa Rei, su una delle più belle spiagge della Sardegna
Un'esperienza indimenticabile.

DAL 15 AL 29 LUGLIO
IGV CLUB SANTAGIUSTA

Il villaggio IGV Santagiusta dall'architettura tipicamente mediterranea sorge su una spiaggia di rara bellezza. Tutto qui è pensato e realizzato per fondersi armoniosamente con la natura circostante, la struttura ha infatti ottenuto la Certificazione ISO 14001 per zero impatto ambientale. Ideale per immergersi nei profumi e nei colori della Sardegna più magica.

STRUTTURE E SERVIZI
Un ristorante, tre bar, piano-bar, discoteca, anfiteatro, cinema, piscina (con acqua dolce), bazaar-boutique, artigianato, fotografo, galleria d’arte, nursery, baby e mini club, junior e young club, servizio medico e pediatrico ambulatoriale, parcheggio interno non custodito.
SISTEMAZIONI
Le camere in Cottage disposti su due piani, inseriti nel verde di prati e giardini sono suddivise in quattro tipologie: cottage, Suite, Junior Suite e Ville.
Le camere in Cottage disposti su due piani, inseriti nel verde di prati e giardini, sono a 2-3 letti, dotazione di di asciugacapelli, telefono privato con possibilità di connessione a Internet, TV con accesso a Rete Sky, minifrigo, cassaforte, ventilatore a pale, aria condizionata, veranda o balcone.
RISTORAZIONE
Ristorante Centrale: prima colazione, pranzo e cena a buffet; acqua minerale e vino locale in caraffa inclusi.
SPIAGGIA
Un’ampia zona protetta con ginepri secolari e gigli selvatici fa da cornice alla splendida baia che si affaccia su un mare dall’acqua limpida e cristallina. Suggestive calette e una bianca spiaggia di sabbia, attrezzata con ombrelloni, lettini e sdraio, dotata di bar.
Durante il giorno lo staff del villaggio organizzerà giochi, tornei e gare sportive. La spiaggia e la piscina saranno teatro di attività divertenti e coinvolgenti.
 
minilogob

IL BRIDGE

Giocheremo a BRIDGE, in una saletta a noi riservata, con regole e arbitro federale.
I tornei di Bridge si svolgeranno nel tardo pomeriggio e alla sera, seguendo le linee guida della FIGB .
 
INFORMAZIONI UTILI
Chiamare il 335 7018233 per conoscere disponibilità ed eventuale aeroporto di partenza se si vorrà utilizzare il pacchetto completo.
Per i trasferimenti (per i voli non IGV) sarà necessario comunicare il luogo e l’ora di partenza, l’ora di arrivo e il numero del volo almeno 21 giorni prima.
Le stanze vengono assegnate, normalmente, dopo le 16.00: arrivando in anticipo si può usufruire di tutti i servizi ed è quindi conveniente attrezzarsi per non perdere tempo nell’attesa: sacca con costumi, crema abbronzante e quant’altro.
Il telo mare è disponibile presso il ricevimento al costo di 5 € con ricambio bisettimanale.

CONDIZIONI DI SOGGIORNO

Trattamento di pensione completa incluse bevande ai pasti, a persona per settimana.

Camera doppia: € 1080,00

Camera doppia uso singola: € 1290,00

Volo: € 350,00


Vuoi saperne di più?

Castiads - Costa Rei

Castiadas è una delle perle dell’estremità sud-orientale della Sardegna,


Castiadas è un giovane Comune del Sarrabus, autonomo dal 1986, che occupa un vasto e ricco territorio, costituito da borgate con bassa concentrazione di residenti che si anima nel periodo estivo quando accoglie i turisti attirati da uno dei tratti più belli della Sardegna, un susseguirsi di scenari di sabbia bianca e colori abbaglianti, luoghi perfetti per l’estate.

Risalendo il litorale a partire dall’area marina di Capo Carbonara, si incontra Cala Pira, un vero angolo di paradiso protetto da un promontorio su cui è arroccata la torre omonima: soffici dune sono circondate da graniti e profumate da ginepri secolari e macchia mediterranea.

Più a nord Cala Sinzias con due chilometri di sabbia soffice, e bianchissima, un fondale limpido e acque dalle varie sfumature azzurre. Alle spalle la tipica vegetazione: lentischi, pini ed eucalipti. Da qui si entra in Costa Rei, dieci chilometri di spiagge di sabbia fine e dorata che degradano verso un mare cristallino. Nell’ordine incontreremo le spiagge di monte Turno, di sant’Elmo e di santa Giusta, sino allo ‘scoglio di Peppino’ proprio a ridosso del IGV Santagiusta, al confine tra i territori di Castiadas e Muravera.

Val d'Aosta ">